DVG De Vecchi s.r.l è partner consolidato di Pro-Fondi, il dispositivo elettrico esclusivo e brevettato di Ambrodesign, ed è una realtà lombarda che produce e distribuisce soluzioni e componenti per macchine da caffè espresso professionali in tutto il mondo.
Oggi noi di Pro- Fondi, il battifondi elettrico da caffè, abbiamo avuto il piacere di intervistare Giovanna De Vecchi, amministratrice e socia della DVG DE VECCHI SRL.
Come funzionano l’innovazione e la ricerca all’interno della vostra azienda? Avete un reparto di R&D?
Dvg De Vecchi srl è specializzata nella progettazione, produzione, distribuzione e vendita di soluzioni e componenti per macchine da caffè.
Realizziamo numerosi prodotti custom in base alle esigenze dei nostri clienti del settore Ho.Re.Ca. Inoltre, ci occupiamo dell’intero processo di progettazione, prototipazione, realizzazione e commercializzazione di componenti, assiemi ed accessori per il mercato del caffè professionale.
Le attività di ricerca e innovazione sono per noi fondamentali perché ci aiutano a creare prodotti sempre più funzionali ed in linea con il mercato con l’obiettivo di migliorare costantemente la qualità del caffè in tazza. A tal scopo, in DVG è presente un team costituito da R&D, ufficio Tecnico, ufficio grafico e design, Assicurazione Qualità che collaborano costantemente con clienti e fornitori.
L’attenzione al mercato ed ai suoi sviluppi sono elementi basilari di analisi costanti che ci portano ad individuare, realizzare e proporre soluzioni innovative.
Che caratteristiche deve avere un vostro prodotto? Possedete qualche brevetto?
I nostri prodotti si caratterizzano per la costante attenzione alla qualità. Siamo attenti ai cambiamenti del mercato per quanto riguarda materiali e trattamenti mantenendo le caratteristiche e la qualità del Made in Italy. Da due anni abbiamo brevettato il nostro articolo di punta: il Tech-Up®, uno strumento di analisi per controllare, con estrema precisione, i parametri di temperatura e pressione di erogazione dell’acqua, in uscita dal gruppo erogatore della macchina da caffè professionale.
Il brevetto, nazionale ed internazionale, è il risultato di un investimento importante da parte nostra, messo a punto con il coinvolgimento di aziende di riferimento del settore.
Questo strumento è utile per poter erogare un espresso in tazza di qualità, fatto “a regola d’arte”- come lo definisce Giovanna - “Dal momento in cui si ha la possibilità di leggere questi parametri correttamente, allora si può lavorare sul risultato finale”.
Leggiamo che le persone sono la risorsa più importante che avete in azienda: quanti collaboratori fanno parte dell’impresa? Ci può raccontare del vostro progetto DVG PEOPLE?
DVG è composta da 45 collaboratori e con il progetto DVG PEOPLE abbiamo voluto presentarli uno ad uno con uno scatto, un prodotto scelto da loro ed un testo scritto da ciascuno. “Il valore aggiunto di DVG, l’asset più importante, è rappresentato dalle persone che costituiscono l’azienda.
Per promuovere la professionalità, la motivazione e l’entusiasmo del nostro team organizziamo anche corsi di formazione, perché crediamo che la condivisione dell’obiettivo comune sia la cosa più importante per il successo della nostra Azienda ed è fondamentale per lavorare sempre al meglio.
In DVG la professionalità si integra con l'umanità e la capacità di lavorare in team e per migliorare l’organizzazione e la comunicazione aziendale si è recentemente avviato un ampio processo di digitalizzazione interno.
Avete partecipato alla fiera Host Milano quest’anno?
Si, è stata un’occasione importantissima per incontrare clienti, fornitori e per stringere nuovi contatti. A questa fiera, che ha generato coraggio ed entusiasmo, siamo stati presenti con i membri del nostro team per dare il messaggio di “esserci” a tutti i nostri stakeholder.
Che valore aggiunto vi ha portato Pro-Fondi, il dissipatore elettrico?
Commercializziamo Pro-Fondi e Pro-Fondi EVO, il pulisci fondi di caffè automatico che ha portato ad un radicale cambio di rotta nel mondo del caffè, migliorandolo. Il risultato è eccellente, grazie alla manualità del prodotto, alla velocità e alla sempre più rilevante attenzione all’igiene e alla pulizia del portafiltro.
Giovanna De Vecchi è grata di essere nata e cresciuta in un settore così bello come quello dell’Ho.Re.Ca. e dell’espresso, che in futuro avrà ancora nuove possibilità di sviluppo.
“Il caffè è la bevanda più evocativa” afferma, concludendo con quelli che crede siano gli elementi sempre più importanti in questo settore: “Si sta andando verso una maggiore qualità del prodotto e della filiera del caffè, ma è fondamentale che parallelamente alla qualità del prodotto caffè si sviluppi una sensibilità costante verso la qualità non solo delle apparecchiature ma anche degli operatori che, adeguatamente formati potranno essere ambasciatori importanti verso il cliente finale del lavoro di tutti.”.