News

19 Lug 24
L’acustica nei ristoranti: la riduzione del rumore per clienti felici

Sicuramente, è già capitato a tutti di andare in un ristorante, in un bar o in un qualsiasi altro locale pubblico per trascorrere un pranzo o una cena in compagnia di amici o parenti, ma di non riuscire neanche a scambiare due parole a causa dell’eccessivo rumore di sottofondo. Il rumore delle sedie che si spostano, la musica, le voci delle persone, il suono della macchina del caffè in funzione e il telefono che squilla contribuiscono ad aumentare il rumore di fondo nell’ambiente, compromettendo il benessere psicofisico dei clienti che desiderano trascorrere una serata tranquilla e rilassante. Anche la tipologia di arredo ha un’influenza sulla propagazione del suono: se l’onda sonora incontra delle superfici riflettenti, come il vetro, la ceramica o il metallo, come un boomerang torna alle nostre orecchie.

Per questi motivi, il comfort acustico e l’insonorizzazione all’interno di un locale sono fondamentali per garantire un’esperienza piacevole ai clienti. Molti ristoratori e gestori di locali pubblici trascurano l'importanza del trattamento acustico, nonostante dovrebbero dedicarvi molta più attenzione. Diverse ricerche hanno dimostrato che la riduzione del rumore può aumentare il numero di clienti, mentre una cattiva acustica può portare le persone a non tornare, oltre che far avere una percezione negativa della qualità del cibo.

La differenza comincia con le piccole cose!

Sin dalla fase di progettazione di un locale pubblico, è essenziale prestare attenzione al tema del comfort sonoro; esistono numerose soluzioni che possono essere implementate per garantire la riduzione del rumore all’interno di un locale. Tramite tecnici del suono e architetti si analizza la struttura e il tempo di riverberazione al fine di identificare le soluzioni più idonee, come pannelli a parete o tendaggi fonoassorbenti. Ma anche l’attrezzatura e gli strumenti utilizzati per il servizio possono fare la differenza, per questo è importante dotare il locale di accessori da bar che permettano una riduzione dell’inquinamento acustico e che rendano il lavoro di tutti i professionisti che operano dietro un bancone rapido ed efficiente.

Pro-Fondi® EVO per la riduzione dell’impatto acustico nei locali.

Il dissipatore elettrico Pro-Fondi® EVO, che ha raggiunto negli anni un’ottima reputazione tra i professionisti del settore, è ora la scelta di moltissimi operatori del settore Ho.Re.Ca.: installabile sul banco bar, ha un ruolo fondamentale nella riduzione del rumore all’interno di un locale poiché sostituisce il tradizionale cassetto battifondi, apportando diversi benefici in termini di igiene, pulizia e acustica.

Qualche tempo fa, abbiamo intervistato Alessandro Lonardelli, proprietario e gestore di due locali situati sul lago di Garda, che ci ha raccontato di aver dotato i suoi locali del pulisci fondi caffè automatico Pro-Fondi®, descrivendolo come uno strumento “professionale, silenzioso e pratico”.  (Scopri che cosa ci ha raccontato) La sua esigenza era proprio quella di ridurre l’impatto acustico per migliorare l’esperienza del cliente all’interno dei suoi locali.

Anche arredatori e interior designer di locali pubblici collaborano con noi, riconoscendo il pulisci portafiltro Pro-Fondi® EVO come un valore aggiunto in grado di migliorare l’acustica negli spazi pubblici. Leggi che cosa ci ha raccontato l’architetto di “Seno&Seno” quando è venuto a trovarci!

Vuoi fare anche tu la differenza? Scegli Pro-Fondi® EVO per il tuo locale!

 

Pulizia e igiene nei bar: con Pro-Fondi® EVO pedana e banco da lavoro sempre puliti
Banco bar: i migliori consigli per arredarlo

Pro-Fondi® Evo

L'innovazione a portata di mano

Segui le ultime novità

Iscriviti alla newsletter per restare sempre sempre aggiornato
sulle ultime novità Pro-Fondi

Accetto l'informativa sulla privacy policy